Canali Minisiti ECM

Neonatologi, donare il latte materno è sicuro

Pediatria Redazione DottNet | 20/05/2020 15:48

Sin, diminuite le donazioni: le mamme continuino mostrare generosità

A causa dell'emergenza coronavirus, in Italia "è molto diminuita la donazione del latte materno, essenziale per i neonati che non possono essere allattati al seno dalle proprie mamme e farmaco salvavita per i neonati ad alto rischio o prematuri". L'allarme arriva dalla Società italiana di Neonatologia (Sin), che ribadisce l'importanza di questa pratica, tranquillizzando le mamme sulla sicurezza della donazione presso le Banche del latte, anche in questo periodo di pandemia. Celebrando martedì la Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano e i neonatologia, il presidente Sin Fabio Mosca, ha evidenziato che "donare il latte materno è sicuro".   "All'interno delle nostre banche del latte - spiega - sono state attivate tutte le procedure di controllo sia sulle donatrici che sul latte stesso. Invitiamo pertanto le mamme italiane a continuare a mostrare la loro generosità, donando il proprio latte per quei neonati che ne hanno più bisogno, in particolare i nati pretermine".  

pubblicità

La Sin sottolinea che "i fattori nutrizionali e funzionali contenuti nel latte materno, come dimostrato da diversi studi scientifici, lo rendono in grado di supportare le carenze legate all'immaturità degli organi del neonato pretermine, di ridurre l'incidenza di patologie estremamente gravi come l'enterocolite necrotizzante, la broncodisplasia, la retinopatia e le infezioni e sostenere le difese immunitarie".   "Quando il latte materno è assente o insufficiente, il latte umano donato rappresenta, quindi-specificano quindi i neonatologi-l'alimento per eccellenza per i neonati prematuri e le Banche del Latte Umano Donato (Blud)rivestono un ruolo fondamentale nel rispondere a questa esigenza".   Nel mondo si contano oltre 500 banche del latte e quasi la metà è ubicata in Europa (circa 240 banche operative). L'Italia, con le sue 39, rappresenta a livello europeo la nazione con il maggior numero.

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

La Società Italiana di Neonatologia (SIN) promuove da anni la donazione di latte umano, un vero salvavita per i bambini che non possono essere allattati al seno dalla propria mamma

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Per la SIN obiettivo prioritario garantire l’immunizzazione dalle malattie prevenibili per tutti i bambini senza disuguaglianze

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing